In questa sezione raccolgo i progetti che ho pubblicato su GitHub.
Si tratta di esperimenti, esercizi di progettazione e soluzioni sviluppate sia per colloqui tecnici che per clienti reali, con l’obiettivo di esplorare tecnologie diverse e consolidare competenze pratiche.
Alcuni progetti sono dimostrativi o prototipi, altri nati come supporto concreto a sistemi in produzione: in ogni caso, rappresentano un percorso personale di crescita nello sviluppo software, dalla scrittura di test automatizzati alla progettazione di API REST fino all’integrazione di servizi come schedulazione e invio email.
👉 Visita il mio profilo GitHub
Qui sotto trovi una panoramica dei repository principali, ognuno corredato da una breve descrizione, le tecnologie usate e il link diretto al codice.
Obiettivo: dimostrare come testare soluzioni di Azure Stream Analytics attraverso un framework di test dedicato.
Tecnologie: C#, Visual Studio 2017, Stream Analytics Tool, test framework (VS Test Explorer).
Stato: completato (progetto sviluppato per un cliente).
Descrizione: il progetto mostra come generare dataset, eseguire query ASA (asaql) e confrontare i risultati con dati attesi, automatizzando l’intero ciclo di test. Offre la possibilità di lanciare test unitari direttamente dall’ambiente Visual Studio oppure di eseguire solo le query ASA in locale. È stato usato per aumentare l’affidabilità e la validazione di pipeline di dati in tempo reale.
Obiettivo: simulare il controllo remoto di un rover su Marte tramite un’API che traduce comandi inviati da Terra.
Tecnologie: C#, .NET Core, API REST.
Stato: prototipo (progetto sviluppato per un colloquio).
Descrizione: l’API consente di impostare un punto di partenza (coordinate x,y e direzione N,S,E,W) e di inviare sequenze di comandi (f,b,l,r) per spostare il rover. Sono implementate funzionalità avanzate come:
wrapping da un bordo della griglia all’altro (il pianeta è una sfera);
rilevamento ostacoli, che blocca i movimenti e riporta l’ultima posizione sicura.
È un progetto orientato a dimostrare capacità di problem solving e modellazione di logiche complesse in un contesto simulato.
Obiettivo: creare un servizio web per pianificare e gestire l’invio automatico di email.
Tecnologie: Node.js, TypeScript, REST API, OpenAPI/Swagger, nodemailer, file database, jet-logger.
Stato: prototipo (progetto sviluppato per un colloquio).
Descrizione: il progetto implementa un’API CRUD che consente a utenti autenticati di creare, aggiornare e cancellare schedule di email. Le principali funzionalità includono:
autenticazione (basicAuth in produzione);
gestione ambienti (sviluppo/produzione) tramite file .env;
logging configurabile con jet-logger;
invio email schedulato con nodemailer;
API documentata con OpenAPI/Swagger.
Sono forniti endpoint per creare, leggere, aggiornare e cancellare email pianificate, con esempi di richieste e risposte JSON. Sono previsti comandi npm per avvio, test, build e linting. È un esempio pratico di progettazione back-end modulare e orientata ai servizi.